
domenica 3 febbraio 2013
Costolette d'agnello con l'aglio

mercoledì 30 gennaio 2013
Porri
Quattro porri di belle dimensioni, olio, sale, aceto e pepe se piace.
Si lavano i porri togliendo gran parte delle foglie verdi. Tagliate in tronchetti da dieci centimetri le parti rimanenti, poi si adagiano in una pentola con acqua salata appena a ricoprirli e si aggiungono un paio di cucchiai d'olio. In circa quindici minuti sono cotti, schiacciateli un pochino in un piatto e condite con un cucchiaio d'aceto e un filo d'olio e se vi piace macinateci sopra una spolverata di pepe. Serviteli tiepidi.
Si lavano i porri togliendo gran parte delle foglie verdi. Tagliate in tronchetti da dieci centimetri le parti rimanenti, poi si adagiano in una pentola con acqua salata appena a ricoprirli e si aggiungono un paio di cucchiai d'olio. In circa quindici minuti sono cotti, schiacciateli un pochino in un piatto e condite con un cucchiaio d'aceto e un filo d'olio e se vi piace macinateci sopra una spolverata di pepe. Serviteli tiepidi.
martedì 29 gennaio 2013
Tartare di carne
Tre etti di polpa scelta di manzo magra, una piccola cipolla, un pugno di capperi sottaceto, un cucchiaio di senape media, salsa worcestershire qualche goccia, tabasco qualche goccia, mezzo limone, sale e un filo d'olio extra vergine d'olive.
Con un coltello molto ben affilato si trita la carne e in una tazza si unisce al limone e al sale. Fatti sgocciolare i capperi e pulita la cipolla si passano in un frullatore. A questo punto si incorporano tutti gli ingredienti e si serve con insalata.
Aggiustate di sale e con gli altri condimenti a piacere.
martedì 22 gennaio 2013
Frittata con le cipolle
Mezzo chilo di cipolle bianche, sei uova, olio, sale, pepe.
Si fanno stufare le cipolle tagliate sottili in poco olio per circa 15 minuti, se si asciugano troppo rischiando di bruciare si aggiunge poca acqua calda e si mette il coperchio. Prima di spegnere, si alza la fiamma e mescolando si fa evaporate l'umidità ancora presente. In una zuppiera si sbattono le uova con il sale un poco di pepe, fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo. Si incorpora la cipolla stufata e si versa in una padella con olio bollente. Il fuoco si deve abbassate altrimenti brucia sotto e non si cuoce. Quando per lo più è solidificata e rimane cruda solo in superficie si gira la frittata con un coperchio liscio e si rimette nella padella. Ancora qualche minuto ed è pronta. Controllare con una forchetta che sia ben cotta anche all'interno.
Si fanno stufare le cipolle tagliate sottili in poco olio per circa 15 minuti, se si asciugano troppo rischiando di bruciare si aggiunge poca acqua calda e si mette il coperchio. Prima di spegnere, si alza la fiamma e mescolando si fa evaporate l'umidità ancora presente. In una zuppiera si sbattono le uova con il sale un poco di pepe, fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo. Si incorpora la cipolla stufata e si versa in una padella con olio bollente. Il fuoco si deve abbassate altrimenti brucia sotto e non si cuoce. Quando per lo più è solidificata e rimane cruda solo in superficie si gira la frittata con un coperchio liscio e si rimette nella padella. Ancora qualche minuto ed è pronta. Controllare con una forchetta che sia ben cotta anche all'interno.
domenica 20 gennaio 2013
Nabemono なべ物
Ho mangiato questo piatto giapponese nel mio ristorante preferito, Tomoyoshi.
Normalmente prendo Sashimi di pesce, lo fanno molto bene e in abbinamento ad un antipasto, al riso bianco e al gelato o al caffè propongono un menù a prezzo fisso di 16,00 Euro. Solo a pranzo, anche il sabato e la domenica. Ogni tanto lo chef propone dei piatti meno scontati, e oggi ci ha offerto di provare questo. Sulla definizione rimando a più qualificate fonti, posso raccontare cosa c'è dentro, almeno cosa c'era oggi e cosa ho riconosciuto. E' quello che noi definiremmo una minestra calda servita in pentola, da cui nabe che significa pentola. Tofu, polpette di carne di manzo, funghi, cavolo cinese, foglie di porro, un uovo in camicia, miso. Sulle spezie e i condimenti non mi esprimo, troppo complicato. L'ho trovato delizioso, profumato e saporito.

Il clima freddo e nevoso di questi giorni ha contribuito a farmelo apprezzare. Accompagnava questa pietanza una ciotola di uova di Branzino con erba cipollina e del riso bianco.
Normalmente prendo Sashimi di pesce, lo fanno molto bene e in abbinamento ad un antipasto, al riso bianco e al gelato o al caffè propongono un menù a prezzo fisso di 16,00 Euro. Solo a pranzo, anche il sabato e la domenica. Ogni tanto lo chef propone dei piatti meno scontati, e oggi ci ha offerto di provare questo. Sulla definizione rimando a più qualificate fonti, posso raccontare cosa c'è dentro, almeno cosa c'era oggi e cosa ho riconosciuto. E' quello che noi definiremmo una minestra calda servita in pentola, da cui nabe che significa pentola. Tofu, polpette di carne di manzo, funghi, cavolo cinese, foglie di porro, un uovo in camicia, miso. Sulle spezie e i condimenti non mi esprimo, troppo complicato. L'ho trovato delizioso, profumato e saporito.

Il clima freddo e nevoso di questi giorni ha contribuito a farmelo apprezzare. Accompagnava questa pietanza una ciotola di uova di Branzino con erba cipollina e del riso bianco.
sabato 19 gennaio 2013
Conchiglie coi peperoni

Si soffrigge un poco l'aglio con l'olio e si mettono i peperoni lavati e tagliati a listarelle. Si porta a cottura a fuoco molto basso e con il coperchio. Si aggiusta di sale.
Cotta e scolata la pasta si condisce e si cosparge con abbondante ricotta grattugiata.
La foto con sopra la ricotta grattugiata era più brutta e quindi ho usato quella senza. La ricotta è essenziale.
mercoledì 16 gennaio 2013
Carne alla pizzaiola
Grande risorsa. Veloce facile e gustosa ricetta, e se si abbonda ci si condiscono gli spaghetti.
Quattro fettine di polpa scelta di manzo, due spicchi d'aglio, una scatola di pomodori a pezzetti, origano, olio e sale.
Si fa soffriggere l'aglio per qualche minuto e si aggiungono le fette di carne. Una volta rosolata la carne sui due lati si toglie e si ripone in un piatto. Aggiunta la polpa di pomodori, l'origano e un pizzico di sale si fa restringere il sugo e si rimette la carne. Dopo una decina di minuti dovrebbe essere pronto. servire ben caldo con pane in abbondanza o riso o cus cus.
Quattro fettine di polpa scelta di manzo, due spicchi d'aglio, una scatola di pomodori a pezzetti, origano, olio e sale.
Si fa soffriggere l'aglio per qualche minuto e si aggiungono le fette di carne. Una volta rosolata la carne sui due lati si toglie e si ripone in un piatto. Aggiunta la polpa di pomodori, l'origano e un pizzico di sale si fa restringere il sugo e si rimette la carne. Dopo una decina di minuti dovrebbe essere pronto. servire ben caldo con pane in abbondanza o riso o cus cus.
Iscriviti a:
Post (Atom)